Scopri Santa Ninfa

Archeologia

Arte e cultura

Mare

Monumenti e musei

Natura

Piatti e prodotti tipici

Sport e benessere

Tradizione e religione

Dove si trova

MAPPA DELLA PROVINCIA

Organizza la tua vacanza

 archeologia
 arte e cultura
 mare
 monumenti e musei
 natura
 piatti e prodotti tipici
 sport e benessere
 tradizione e religione

Twitter

Seguici anche su Twitter
Lascia un feedback per questo contenuto

Santa Ninfa

Fontana “La melagrana e le rane”

Situata nell’entroterra occidentale della Sicilia, tra i fiumi Modione e Belice che sfociano poco avanti a Selinunte, Santa Ninfa ha subito ingenti danneggiamenti dal terremoto del 1968, ma alla tragedia i suoi abitanti hanno reagito con coraggio, implementando numerose produzioni industriali tra cui la produzione e la commercializzazione di prodotti locali come carni di ottima qualità, provenienti da allevamenti autoctoni, e rivitalizzando il tradizionale artigianato tessile che s’incentra soprattutto sulla produzione di merletti, ricami e tessuti.  La presenza in zona di un complesso sistema di gallerie e meandri di forte interesse speleologico-naturalistico, ha consentito la istituzione nel 1996, della Riserva Naturale Orientata “Grotta di Santa Ninfa”, posta a tutela di un meraviglioso patrimonio geo-morfologico. Nei suoi pressi si trova il suggestivo sito archeologico di Monte Finestrelle, con numerosissime tombe a grotticella.

Leggi testo completo

Le bellezze di Santa Ninfa

Piazzale Belvedere Santa Ninfa
PIAZZALE BELVEDERE
Piazzale Belvedere
Riserva Naturale Integrale Grotta di Santa Ninfa Santa Ninfa
RISERVA NATURALE INTEGRATA GROTTA DI SANTA NINFA
La Riserva Naturale Integrale “Grotta di Santa Ninfa” si trova all’interno di...
Villa comunale Santa Ninfa
VILLA COMUNALE
Accoglie il centro visitatori della Riserva di Santa Ninfa
Chiesa Badia Santa Ninfa
CHIESA DELLA BADIA
Della chiesa della Badia, eretta tra la fine del secolo XVIII e gli inizi del XIX, in...
Fontana “La melagrana e le rane” Santa Ninfa
FONTANA LA MELAGRANA E LE RANE
La fontana La melagrana e le rane, eseguita in bronzo dall’artista Nino Cordio. Il...
Belvedere le Croci Santa Ninfa
BELVEDERE LE CROCI
Sito panoramico su una zona collinosa che arriva fino a Gibellina vecchia.
Palazzo Mauro Santa Ninfa
PALAZZO MAURO
Caratterizzato da cinque portoni, quello centrale è decorato con triglifi, con...
Gessi DI Santa Ninfa Santa Ninfa
I GESSI DI SANTA NINFA
Il paesaggio naturale dei gessi di Santa Ninfa, modellato nel corso del tempo dalle...

Video del comune

TUTTI I VIDEO

Virtual Tour